Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Yokohama è nel Cantone del Ticino, l’arte giapponese

LUGANO – Al Museo delle Culture di Lugano l’arte giapponese.

AL MUSEO DELLE CULTURE DI LUGANO

Claudio Perino è un medico e amante dell’arte giapponese, che colleziona opere d’arte grazie alla sua sensibilità estetica che si è unita all’esperienza acquisita nel corso di lunghi anni di studi personali. La Collezione al Museo delle Culture di Lugano si compone di trecento immagini del Giappone presentate su differenti supporti. Fotografie all’albumina, diapositive in vetro e cromolitografie. L’esposizione costituisce un tassello del più largo progetto di ricerca sulla fotografia della Scuola di Yokohama, che il Museo ha avviato nel 2008. La produzione della Scuola di Yokohama fu per lungo tempo marginalizzata dalla critica come una fotografia “turistica”. La “riscoperta” dei suoi valori risale agli anni ’70 e ’80 del Novecento. Nel dibattito internazionale la Scuola di Yokohama viene oggi sempre più configurandosi come un episodio eccellente della storia della fotografia.

LA FOTOGRAFIA COLORATA

All’interno di tale dibattito, il lavoro di ricerca e di valorizzazione del Museo delle Culture di Lugano si è indirizzato in tre diverse direzioni: lo studio dei caratteri tecnici della produzione fotografica, intendendo con questo l’intero sistema dei generi espressivi e i caratteri della loro produzione; la relazione che intercorre fra la raffigurazione dei paesaggi, dei luoghi celebri e dei siti storici e l’esperienza del viaggio; il legame dei soggetti e della struttura delle immagini fotografiche con alcuni caratteri che contraddistinsero più in generale la cultura visiva dell’era Edo. Nel 2014 il Museo delle Culture ha pubblicato gli esiti della ricerca sulla Collezione, nel volume e ha dedicato un’omonima esposizione temporanea all’Heleneum,

museo culture
FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli