BERNA – Allargamento della famiglia: ecco il motivo principale per per i traslochi.
I TRASLOCHI IN FAMIGLIA
In Svizzera, circa il 45% delle persone stanno pensando di traslocare. Tra queste, più della metĆ sono alla ricerca di più spazio. Lo dimostra uno studio realizzato dallāUniversitĆ di Scienze Applicate Zurigo in collaborazione con lāUfficio federale delle abitazioni, la FĆ©dĆ©ration Romande ImmobiliĆØre, lāAssociazione Svizzera dei Proprietari Fondiari e Raiffeisen Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica, in Svizzera ogni anno trasloca una persona su dieci. Stando allo studio Ā«Una casa per la vita? Risultati sulla propensione al trasloco della popolazione svizzeraĀ», ad oggi il 45% della popolazione sta pensando di trasferirsi. Nella primavera del 2023 ĆØ stato chiesto a 1094 persone residenti nella Svizzera tedesca e nella Svizzera romanda di esprimersi in merito a un eventuale trasferimento. Secondo gli autori dello studio, le ragioni dell’elevata disponibilitĆ a trasferirsi sono diverse; tuttavia, tra i motivi principali ci sarebbe il desiderio di avere a disposizione più spazio.
LA FAMIGLIA SI ALLARGA
Il 53% di coloro che sono disposti a trasferirsi ĆØ alla ricerca di più spazio. Spesso alla base di questa decisione c’ĆØ la costituzione o l’allargamento della propria famiglia: circa la metĆ dei giovani tra i 18 e i 29 anni che hanno figli o che hanno intenzione di avere figli si trasferisce proprio per questo motivo. Anche il desiderio di una casa di proprietĆ gioca un ruolo centrale. Attualmente, il 75% delle persone disposte a trasferirsi vive in affitto. Dopo il trasloco, solo il 48% vorrebbe continuare a essere inquilino. Questo dato ĆØ influenzato soprattutto dalla grande propensione all’acquisto di una casa unifamiliare.














