CAMPO BLENIO – Bellinzonese: torna “a Scpass in Sorasosct”, passeggiata enogastronomica.
LA PASSEGGIATA ENOGASTRONOMICA “A SCPASS IN SORASOSCT”
Camminare con le racchette da neve in un paesaggio stupendo e soleggiato, mangiando di tanto in tanto qualcosa di genuino con profumi e sapori nostrani. Dopo due anni di stop, per la soddisfazione dei buongustai, torna “a Scpass in Sorasosct”. Quest’anno la camminata-racchettata enogastronomica per tutta la famiglia è prevista per domenica 5 marzo. Come gli lo scorsi anni, “a Scpass in Sorasosct” versione in dialetto locale di “a spasso nel Soprasosto”, è una camminata di cinque chilometri lungo un facile itinerario nella natura che passa in 5 postazioni gastronomiche, aziende agricole della zona, dove si possono gustare prodotti locali.
CAMMINATA PER FAMIGLIE
La camminata è aperta a tutti e adatta alle famiglie con bambini. Ci si può iscrivere a partire dal 1° febbraio direttamente sul sito www.campoblenio.ch. Per ottenere ulteriori informazioni, basta rivolgersi all’Organizzazione turistica regionale del Bellinzonese e Alto Ticino, sede della Valle di Blenio a Olivone, telefono 091.872.14.87, o scrivere a blenio@bellinzonaevalli.ch. Il termine per le iscrizioni scade il 27 febbraio.
LA FORTEZZA
La Fortezza di Bellinzona. C’erano una volta cavalieri e ponti levatoi. Dove? A Bellinzona, naturalmente! Torna indietro nel tempo visitando i suoi castelli, dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2000. Armati di macchina fotografica e scopri Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro. Mura merlate, torri ed enormi porte e in un attimo sei catapultato nel Medioevo! Fantastica sulle gesta dei cavalieri e immagina come doveva essere la vita di allora. La Fortezza di Bellinzona racconta una tangibile pagina di storia medievale.