LUGANO – Chiusa la conferenza stampa del ministero dell’edilizia cinese sul rilancio del settore immobiliare. Prima della crisi, il settore incideva circa il 28% del pil del Paese. La Cina espanderà la white list sui progetti immobiliari e accelererà i prestiti bancari dedicati a queste costruzioni incomplete fino a 4 trilioni di yuan (circa 561,8 mld. di dollari americani) entro la fine dell’anno. E’ quanto ha annunciato giovedì 17 ottobre dal Governo di Pechino. Ni Hong, ministro cinese dell’edilizia abitativa dello sviluppo urbano e rurale, ha fatto l’annuncio durante una conferenza stampa, insieme a funzionari della banca centrale Cinese, del ministero delle finanze e dell’Amministrazione Nazionale di Regolamentazione Finanziaria. Sono già stati approvati 2,23 trilioni di yuan di prestiti ai gruppi immobiliari in white list, una cifra che raddoppierà quasi a 4 trilioni di yuan cinesi entro la fine del 2024, secondo quanto anticipato oggi.
La “white list” cinese consente alle amministrazioni locali di raccomandare progetti residenziali alle banche per ottenere un prestito più rapido. Lo scopo è di garantire il completamento dei progetti abitativi incompleti in modo che le case siano finalmente consegnate agli acquirenti.














