K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Come andrà la Borsa oggi? Forse tagli a giugno (VIDEO)

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Forse tagli a giugno.

LA BORSA OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

FORSE TAGLI A GIUGNO

I futures azionari europei sono scesi all’inizio di venerdì dopo i massimi storici del giorno precedente e su una scia ampiamente negativa dei mercati azionari asiatici; il dollaro è avanzato; i rendimenti del Tesoro sono scesi; i futures del petrolio e dell’oro sono scesi.  Azioni: i futures sulle azioni europee sono scesi dopo aver toccato i massimi storici giovedì, spinti dalla crescente convinzione degli investitori che l’impennata dei costi di finanziamento post-Covida stia per finire presto. La riduzione dei tassi da parte della Banca Nazionale Svizzera e i commenti dei funzionari delle banche centrali negli Stati Uniti e in Europa hanno indicato che i tassi sono destinati a diminuire in tutto il mondo sviluppato, nonostante i segnali di un’inflazione più rigida del previsto. “Il risultato ci rende più fiduciosi nella nostra previsione di un primo taglio a giugno“, ha dichiarato Carl Riccadonna, capo economista statunitense della banca francese BNP Paribas. Tuttavia, Phil Orlando, chief equity strategist di Federated Hermes, ha dichiarato di ritenere che il rally di quest’anno sia stato troppo brusco e di aspettarsi che i titoli scendano una volta che la Fed avrà abbassato i tassi e crollino fino a dopo le elezioni presidenziali statunitensi, quando dovrebbero riprendere a salire. “Sebbene ora le cose sembrino tutte rose e fiori, penso che ci sia il rischio di un periodo di debolezza durante l’estate e l’autunno“, ha dichiarato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli