ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? I timori di una guerra commerciale si placano. I futures azionari europei sono avanzati, seguendo i guadagni dei benchmark statunitensi e delle azioni asiatiche. Il dollaro e i rendimenti del Tesoro sono rimasti invariati; i futures sul petrolio hanno guadagnato e l’oro è sceso. Azioni: i futures azionari sono aumentati nelle prime ore di giovedì, grazie ai timori di una guerra commerciale che ha fatto un passo indietro e ai mercati che si sono concentrati sugli utili e sui dati economici. Le minacce di Trump di un’azione di contrasto con i funzionari di Canada e Messico si sono per ora attenuate. Nel frattempo, la risposta della Cina ai dazi è stata considerata da Wall Street piuttosto blanda, con nuovi prelievi imposti su una sottile fetta di merci americane. In giornata si prevede che la Banca d’Inghilterra taglierà i tassi di interesse di 25 punti base e potrebbe segnalare un ulteriore allentamento delle politiche. Secondo Morgan Stanley, le indicazioni della banca centrale sul possibile percorso dei futuri tagli dei tassi influenzeranno probabilmente i movimenti del mercato britannico molto più dell’atteso taglio stesso. I rischi sono orientati verso la previsione di ulteriori tagli dei tassi della BOE nel 2025, anche se “la portata di una mossa significativa appare limitata”, ha affermato Morgan Stanley (Centro Studi OOPS Tech).
La Borsa oggi














