ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? (Centro Studi OOPS Tech).
LA BORSA DI OGGI
OOPS MORNING BRIEF
I mercati azionari europei dovrebbero aprire in ribasso, seguendo la scia negativa di Wall Street. In Asia, i benchmark azionari sono stati per lo più inferiori; i rendimenti dei Treasury sono stati misti; il dollaro ha guadagnato; il petrolio e l’oro sono scesi. Le azioni statunitensi hanno chiuso in ribasso giovedì, registrando una serie di perdite consecutive dopo non essere riuscite a mantenere i guadagni iniziali, in quanto gli investitori si sono confrontati con l’aumento dei rendimenti obbligazionari e hanno rivalutato alcune relazioni sugli utili societari migliori del previsto. Gli investitori guardano già ai dati sull’inflazione dei prezzi al consumo negli Stati Uniti per il mese di gennaio, previsti per martedì; news importanti anche oggi pomeriggio: aggiornamento sull’indice di fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan, oltre a ulteriori commenti da parte di alti funzionari della Fed (Centro Studi OOPS Tech).
LE CARATTERISTICHE DI UN’OBBIGAZIONE
L’obbligazione (o bond) è un titolo che conferisce all’investitore che lo compra il diritto a ricevere, alla scadenza definita nel titolo, il rimborso della somma versata e una remunerazione a titolo di interesse (chiamata cedola). Il soggetto emittente, per il quale l’obbligazione rappresenta un debito perché utilizza la somma ricevuta per finanziarsi, può essere uno Stato come “Titoli di Stato” o un altro ente pubblico una banca o una società di altro genere, si parla in questo caso di corporate bond. Le obbligazioni possono essere acquistate al momento della prima emissione, cioè quando vengono offerte per la prima volta al pubblico, o in un momento successivo alla loro emissione da chi le ha già acquistate. In base al rendimento, le obbligazioni ordinarie possono essere con cedola: a tasso fisso o a tasso variabile.