Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...
3.3 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

Come andrà la Borsa oggi? Ancora incertezze, ma la ragione inizia a farsi strada

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Ancora incertezze, ma la ragione inizia a farsi strada. I future europei aprono in calo, seguendo la debolezza dei mercati asiatici. Il dollaro si indebolisce, salgono i rendimenti dei Treasury. Oro in rialzo, petrolio in discesa. Le tensioni sui dazi continuano a dominare i mercati: sono entrate in vigore le tariffe reciproche annunciate da Trump, con un impatto immediato sul sentiment globale. In Asia si è registrata un’altra seduta volatile, mentre Wall Street ha chiuso la notte con un calo. I mercati restano guidati dalle notizie sul fronte commerciale, in un contesto ancora incerto in cui è difficile intravedere una stabilizzazione a breve. Sul fronte valutario, il dollaro continua a perdere terreno. In passato, le fasi di tensione avrebbero favorito il biglietto verde come bene rifugio, ma oggi prevalgono le preoccupazioni per il rallentamento della crescita rispetto all’inflazione. Sul mercato obbligazionario, i rendimenti dei Treasury USA continuano a salire, con il decennale oltre il 4,4% e il trentennale sopra il 4,8%. Dopo una fase di acquisti dettata dal panico, gli investitori sembrano tornare a valutazioni più razionali sull’impatto inflazionistico dei dazi (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli