LUGANO –Ā Comincia la stagione 2023 di Lugano Marittima.
LA STAGIONE ESTIVA DI LUGANO MARITTIMA
Apre Lugano Marittima. La terrazza della Foce di Lugano diventa anche quest’anno uno splendido villaggetto vista lago dove godere di un ambiente rilassato, un piacevole sottofondo musicale, e unāampia scelta di drink e food. L’apertura ĆØ prevista a partire dalle 16.00 e DJs set live by Ustrell dalle 18. Le casette presenti sono: Tiki Bar (Auberge), La Dispensa, Viva Restaurant, Argentino, Osteria del Porto e Casetta Bella (Porto Bello!). Dal 25 maggio al 27 agosto aperto tutti i giorni, fino al 27 agosto con i seguenti orari da lunedƬ a giovedƬ 16 all’una. Il venerdƬ, sabato e prefestivi dalle 11.30 alle due. La domenica dalle 11.30 all’una.
GLI APPUNTAMENTI
Vivace atmosfera estiva da Riviera Romagnola, ma alla Foce: torna Lugano Marittima. Un vero e proprio villaggetto vista lago. Per tutta la stagione estiva lāamata Foce del Cassarate si trasforma in un lido āmarittimoā dove godersi un ambiente rilassato con allestimenti in legno, tendine bianche, un piacevole sottofondo musicale e una scelta di drink e food proposta dai 6 chioschi presenti. Il luogo ideale per ritagliarsi un momento di relax con famiglia e amici.
QUALCHE NUMERO
Ha un perimetro di 76,7 km, una superficie di 48,7Ā km², dei quali circa 18Ā km² pertinenti alla Repubblica italiana, e presenta una forma curiosamente intricata. Scavato entro la cerchia delleĀ prealpiĀ lombarde, richiama più o meno gli stessi paesaggi delĀ LarioĀ comasco, sebbene sia circa tre volte più piccolo. Le rive, ancora relativamente verdi nel settore settentrionale, risentono della massiccia presenza di edifici moderni, che hanno alterato l’antica tipologia costruttiva dei paesi. InĀ ValsoldaĀ rivivono i richiami letterari diĀ Antonio Fogazzaro, che qui ambientò il romanzoĀ Piccolo mondo antico.