Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Conoscete la danza Gambuh? Esposizione al Museo delle Culture di Lugano

LUGANO – Conoscete la danza Gambuh? Esposizione al Museo delle Culture di Lugano.

AL MUSEO DELLE CULTURE DI LUGANO

Cristina Wistari ĆØ stata per oltre vent’anni una danzatrice di teatro classico balinese. Ha vissuto a Bali dal 1983, anno in cui ha cominciato a studiare le danze gambuh, topeng e calonarang. Con I Made Djimat, uno dei più grandi danzatori balinesi viventi, al cui fianco ha danzato per oltre sedici anni. Dal 1985 ĆØ stata considerata una danzatrice Ā«balineseĀ» a tutti gli effetti. Oltre che nei teatri ha danzato nei templi in occasione delle cerimonie balinesi. Ha fatto spettacoli e tenuto seminari di topeng in tutto il mondo. Dal 1995 ha fatto parte dell’ensemble del Theatrum Mundi di Eugenio Barba direttore del laboratorio teatrale Odin Teatret. Nei 25 anni trascorsi a Bali, Cristina Wistari ha raccolto un’importante collezione di opere balinesi. Queste relative alla sua attivitĆ  di danzatrice, tra cui maschere, costumi, copricapi, ventagli.

LA DANZA

Quella del Museo delle Culture di Lugano ĆØ un’importante collezione costituita da 61 opere o gruppi di opere per un totale di circa 150 manufatti. Documentano in modo esaustivo la tradizione, i ruoli e le estetiche delle danze studiate e praticate dalla Wistari. Un particolare riferimento va fatto al principale nucleo costitutivo della collezione. Questo ĆØ composto da 35 maschere, molte delle quali prodotte da alcuni dei maggiori mascherai dell’isola, che per qualitĆ  costituiscono un paradigma dell’arte scultorea balinese. A Bali, oltre allo studio e alla pratica della danza, a partire dal 1993 Cristina Wistari si ĆØ adoperata nel difficile compito di conservazione di alcune forme di danze tradizionali, tra cui la più antica di tutte denominata gambuh cui ha dedicato un importante studio monografico di oltre 600 pagine edito da Lontar, a Giacarta, nel 2001.

museo culture
FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli