Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO – Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come “l’inizio della liberazione dell’America”. L’obiettivo dichiarato ĆØ incentivare la produzione automobilistica nazionale e ridurre la dipendenza dagli importatori stranieri, a partire dal 2 aprile.

Dazi: l’annuncio dallo studio ovale

Trump ha precisato che i dazi non saranno applicati alle auto prodotte negli Stati Uniti, offrendo nuove opportunitĆ  per l’industria locale. Tuttavia, gli esperti avvertono che questa mossa potrebbe avere ripercussioni sui consumatori e generare tensioni commerciali con partner chiave come Canada, Messico e Germania. L’impatto di questa decisione sarĆ  osservato attentamente, sia in termini economici che di competitivitĆ  globale, rappresentando un punto di svolta per il mercato automobilistico americano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli