ECONOMIA – Economia: quando la mancanza di competenze blocca le imprese?
COMPETENZE AZIENDALI E FUTURO PRODUTTIVO NELLE AZIENDE
La mancanza di competenze sta influenzando la trasformazione e le operazioni aziendali. Ciò ĆØ dovuto principalmente alla mancanza di lavoratori esperti di tecnologia digitale nella fabbrica, alla mancanza di competenze di ingegneria del software integrate per sviluppare prodotti intelligenti e connessi, oltre alla mancanza di competenze di sicurezza informatica per proteggersi dagli attacchi.Ā Ciò ĆØ unito alla necessitĆ di trasformare rapidamente i requisiti in competenze operative, con conseguenti tassi di scarto più elevati nella produzione, aumentando cosƬ i costi. L’aumento dei tempi del ciclo diĀ produzione e i problemi di qualitĆ stanno portando a una diminuzione della soddisfazione del cliente e, di conseguenza, a una crescita aziendale limitata.
LA QUALITĆ
Quindi come si può fare per ridurre o eliminare gli impatti negativi delle lacune di competenze nelle imprese? Come si può evitare di rimanere indietro rispetto ai concorrenti globali? I produttori devono affrontare la gestione della forza lavoro e dei talenti dall’inizio alla fine: dall’attrazione dei talenti, all’abilitazione, esperienza e fidelizzazione dei dipendenti. Per garantire l’allineamento con i requisiti aziendali, ĆØ necessaria comprendere le competenze necessarie e identificare le carenze di competenze e quindi la comprensione dei requisiti di lavoro. Poi il reclutamento e l’assegnazione delle giuste competenze a lavori. Quindi la fornitura di adeguati programmi di formazione e comprendere quali fattori influenzano l’esperienza dei dipendenti.Ā Cosa serve per avere successo? Per avere successo, i produttori devono affrontare questi imperativi strategici ed attrarre nuovi talenti e le competenze richieste creando profili di lavoro desiderabili per gettare le basi per una crescita aziendale a lungo termine.














