WASHINGTON (USA) – Europa e Usa insieme: ecco il piano economico anti-Cina, stop alle tecnologie d’importazione.
EUROPA E USA INSIEME CONTRO L’ECONOMIA CINESE
Unione Europea e Stati Uniti d’America hanno siglato un nuovo patto economico sul tema anti-cinese. Hanno riconosciuto ufficialmente un nuovo avversario comune oltre alla Russia. Il presidente della Commissione UE, Ursula Von der Leyen, si ĆØ incontrata a Washington con il presidente Joe Biden per definire linee comuni. Un incontro atteso a causa del maxi piano di incentivi green varato dal presidente americano per attrarre investimenti anche di aziende con sede in Europa negli Stati Uniti. Secondo gli Usa, la Cina non rappresenta una minaccia soltanto economica per lāOccidente. Tanto che il presidente americano si ĆØ detto pronto a condividere con Bruxelles informazioni di intelligence.
LIMITARE L’EXPORT CINESE
GiĆ nel 2021 nella sua prima visita alla Casa Bianca la Von der Leyen aveva chiesto all’America di ridurre la dipendenza commerciale dalla Cina ed limitare lāexport di prodotti, soprattutto tecnologici. Il piano di Washington e Bruxelles rivela la sua indole contro la Cina. Lāintesa ĆØ per due temi. Il primo ĆØ lāuso di minerali che permetterebbe alle imprese europee di usufruire degli incentivi statunitensi. L’altro ĆØ quello di ridurre la dipendenza dalla Cina, grandissima produttrice di questi elementi. A dimostrazione che anche lāUE, come gli USA, vuole progressivamente svincolarsi da Pechino. La numero uno della Commissione UE ha portato spiegato che lāOlanda, subito dopo quella del Giappone, ha giĆ bloccato lāexport verso la Cina di tecnologie per la produzione di microchip.