Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
7.5 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Ferrari: l’assemblea degli azionisti approva il bilancio 2024 e guarda al futuro

LUGANO – L’assemblea degli azionisti di Ferrari ha dato il via libera all’approvazione del bilancio 2024, premiando la strategia della casa di Maranello con un dividendo di 2,986 euro per azione, in crescita del 22% rispetto al 2023, per un totale di circa 534 milioni di euro.

L’assemblea degli azionisti approva il bilancio 2024 e guarda al futuro

L’assemblea degli azionisti Ferrari non si è limitata alla certificazione dei risultati finanziari, ma ha sottolineato l’impegno verso “innovazione e sostenibilità”, pilastri fondamentali per il futuro del Cavallino Rampante. Tra gli obiettivi strategici, spiccano gli investimenti nella mobilità elettrica, l’adozione di tecnologie avanzate e l’evoluzione delle performance nei settori automobilistico e racing. Ferrari si conferma così una realtà in costante crescita, capace di coniugare tradizione e avanguardia. Gli azionisti applaudono i successi, ma soprattutto guardano con fiducia a un futuro ancora più ambizioso.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli