BERNA – Il Consiglio federale intende consentire la guida automatizzata.
LA GUIDA AUTOMATIZZATA
I veicoli a guida automatizzata possono incrementare la sicurezza stradale e migliorare la viabilità, oltre a dischiudere nuove opportunità per l’economia e i servizi di trasporto. Nella seduta del 18 ottobre il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione su due nuove ordinanze in materia. In primavera il Parlamento aveva deliberato la revisione parziale della legge federale sulla circolazione stradale, creando le condizioni quadro per la guida automatizzata. Ora l’Esecutivo ne specifica le modalità attuative mediante due ordinanze.
L’ORDINANZA
Al pari di tutti gli altri veicoli a motore, anche quelli dotati di un sistema di automazione devono essere omologati per poter circolare. Inoltre le case costruttrici devono dimostrare dettagliatamente in che modo vengono garantite la sicurezza viaria e la fluidità del traffico quando il sistema è in funzione. Una volta attivato il sistema di automazione, il conducente potrà lasciare il comando dello sterzo e non sarà più tenuto a sorvegliare costantemente traffico e veicolo. Deve tuttavia rimanere pronto a riprendere il controllo del mezzo in qualsiasi momento, quando il sistema lo richiede o raggiunge i propri limiti. Il parcheggio automatizzato senza la presenza del conducente sarà possibile in apposite aree, stabilite dalle competenti autorità cantonali e contrassegnate mediante idonea segnaletica.