Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Il futuro di Ferrari è termico, ibrido ed elettrico: una nuova fabbrica

LA NUOVA FABBRICA FERRARI DA 200 MILIONI DI EURO

Il futuro di Ferrari è termico, ibrido ed elettrico perché “ciascun motore è in grado di garantire le emozioni di guida tipiche di una Ferrari”, puntualizzano dal Cavallino. E le Ferrari che appartengono a questo futuro nasceranno nel nuovo e-building di Maranello. Una nuova fabbrica per un nuovo approccio alla produzione, appena inaugurata alla presenza del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e che entrerà progressivamente in funzione entro la fine dell’anno. Di nuove fabbriche classificate in questo modo ne stanno nascendo tante altre nel mondo dell’auto, ma il progetto dell’e-building Ferrari è unico nel suo genere, perché parliamo di un impianto capace di assembleare qualsiasi modello della gamma del Cavallino. Un dettaglio non indifferente, quest’ultimo, se si considera che stiamo parlando di auto speciali, prodotte in serie limitate e caratterizzate da un altissimo livello di personalizzazioni cliente.

CI LAVORANO 300 OPERAI

La digitalizzazione totale dei processi apre dunque per Ferrari nuove opportunità di efficientamento della produzione, che dovrebbero favorire la qualità, la flessibilità e quindi la velocità di sviluppo dei nuovi modelli, in funzione della richiesta dei clienti e di come si evolverà il processo di transizione tecnologica. E, da questo punto di vista, uno degli aspetti più innovativi è il fatto che all’interno dell’e-bulding sarà possibile produrre qualsiasi modello della gamma Ferrari, dalla 296 fino alla V12Cilindri, passando per la Purosangue e la Roma. In attesa della futura Ferrari elettrica. C’è poi la componente risorse umane, che parte dalla qualità dell’ambiente di lavoro in termini di comfort acustico, temperatura, aree verdi e confort visivo con un giusto mix di illuminazione naturale e artificiale. E ovviamente c’è l’ergonomia delle postazioni di lavoro, favorita dai robot “collaborativi” che aiuteranno i lavoratori adattando il comportamento alle loro esigenze fisiche e operative sul lavoro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli