K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Il tasso ipotecario di riferimento nei contratti di locazione rimane all’1,75 %

BERNA – Il tasso ipotecario di riferimento nei contratti di locazione rimane all’1,75 %.

IL TASSO PER LE IPOTECHE ALL’1,75 %

Il tasso ipotecario di riferimento è dell’1,75 %, ossia al livello dell’ultimo tasso pubblicato. In tutta la Svizzera le pigioni vengono stabilite in base a questo tasso. Il tasso ipotecario di riferimento viene pubblicato in quarti di percentuale ed è basato sul tasso d’interesse medio, ponderato in base al volume dei crediti ipotecari svizzeri. Il tasso d’interesse medio calcolato al 31 dicembre 2023 è passato dall’1,69 % all’1,72 % rispetto al trimestre precedente. Con l’arrotondamento commerciale, il tasso per le ipoteche di riferimento, determinante per stabilire gli affitti, si attesta quindi all’1,75 % e si applica a partire dal 2 marzo 2024. Si manterrà a questo livello finché il tasso medio non scenderà sotto l’1,63 % o non supererà l’1,87 %. Dal 2 dicembre 2023 il tasso ipotecario di riferimento è dell’1,75 % ed è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente: perciò dall’ultima pubblicazione non sussiste il diritto ad aumenti o a diminuzioni della pigione.

PER GLI AFFITTI

Se l’affitto si basa ancora su un tasso dell’2,00 % o superiore, in linea di principio il diritto a una diminuzione della pigione permane. Se l’affitto si basa su un tasso dell’1,5 % o più basso, il diritto di locazione stabilisce che i proprietari in linea di principio hanno il diritto di aumentare l’affitto in misura del 3 % per ogni quarto di punto percentuale. Nella maggior parte dei casi, il contratto di locazione o l’ultimo avviso di adeguamento dell’affitto, forniscono informazioni sull’entità del tasso d’interesse di riferimento su cui si basa l’affitto attuale. Sono esclusi da queste regole i contratti locazione con pigioni indicizzate o pigioni scalari, così come le pigioni dei locali commerciali subordinate all’evoluzione della cifra d’affari. In molti casi vige un regime speciale per le cosiddette «abitazioni sostenute».

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli