Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
6.6 C
Lugano
giovedƬ 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

La Commissione Europea avvia procedura di infrazione contro l’Italia per norme sull’etichettatura dei prodotti

EUROPA – La Commissione Europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia, inviando una lettera di costituzione in mora, a causa di una normativa nazionale sull’etichettatura dei prodotti che, a suo avviso, viola le norme dell’Unione Europea sulla libera circolazione delle merci. Il provvedimento italiano contestato impone ai produttori di apporre un’etichetta specifica sui prodotti di consumo che hanno subito una riduzione della quantitĆ , mantenendo invariata la confezione, e un conseguente aumento del prezzo unitario. Sebbene la Commissione riconosca la validitĆ  dell’obiettivo di informare i consumatori, ritiene che l’obbligo di indicare tali informazioni direttamente su ogni singolo prodotto sia una misura sproporzionata.

Le critiche della Commissione Europea

La Commissione sostiene che i requisiti nazionali in materia di etichettatura rappresentano un ostacolo significativo al mercato interno e compromettono la libera circolazione delle merci, garantita dal Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. L’Italia ha ora due mesi di tempo per rispondere alla lettera di costituzione in mora e per adottare le misure necessarie a risolvere le criticitĆ  sollevate dalla Commissione. In caso contrario, la Commissione potrĆ  decidere di emettere un parere motivato, proseguendo la procedura di infrazione. Questa procedura di infrazione evidenzia la costante attenzione della Commissione Europea nel garantire il rispetto delle norme sul mercato interno e la libera circolazione delle merci. La questione solleva anche un dibattito sulla necessitĆ  di bilanciare la tutela dei consumatori con la necessitĆ  di evitare oneri eccessivi per le imprese e di preservare l’integritĆ  del mercato unico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli