K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

La grafica digitale di Neville Brody tra Dadaismo e Pop Art

IL DIGITALE DI NEVILLE BRODY

GRAFICA – Neville Brody ĆØ un designer, direttore artistico e disegnatore di caratteri tipografici britannico. ƈ noto per avere redatto e diretto la rivista inglese di moda The Face, per essere l’autore di copertine di album di diversi gruppi musicali e artisti, come Cabaret Voltaire, Depeche Mode, Level 42 e per aver curato il cambio di immagine di tre dei più importanti giornali inglesi, The Guardian, The Observer e The Times. Nel 1975 studia arte al Hornsey College of Art. L’anno seguente frequenta un corso di grafica al London College of Printing, dove studia il Dadaismo e la Pop art. Nel periodo di maggior fermento del punk 77, Brody si fa un nome come disegnatore sia di poster per concerti ed esibizioni musicali ed artistiche di Londra, sia di copertine di album. Nel 1980 fonda la rivista di musica e moda The Face, di cui cura l’orientamento artistico e l’immagine, fino ai caratteri tipografici impiegati.

LA CREATIVITƀ

La sua creativitĆ  nel settore gli permette di lavorare come direttore artistico e grafico per diverse riviste a livello internazionale, come City Limits, Lei, Per Lui, Actuel, Arena, fino a curare il cambio di immagine dei giornali inglesi The Guardian e The Observer. Nel 1987 cofonda il Neville Brody Studio, insieme con il grafico svizzero Cornel Windlin, che si occupa di grafica a più livelli, dagli spot pubblicitari, alle locandine e trailer di film, al packaging. Tra i clienti, si annoverano Greenpeace e la Deutsche PTT, societĆ  di poste tedesca. Nel 1988 la casa editrice Thames & Hudson pubblica un volume su Brody, e viene allestita una mostra itinerante dei suoi lavori in tutta Europa e in Giappone. Nel 1990 crea assieme a Jon Wozencroft il progetto Fuse, con l’intento di mettere a contatto diversi campi della grafica come mezzo di comunicazione, dalla creazione di nuovi stili estetici e di nuovi caratteri tipografici, grazie anche all’uso delle nuove tecnologie digitali. Tra i lavori più recenti, si annoverano clienti come Nike, Adidas, Montblanc e il New York Museum of Modern Art.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli