LA PRIMA “GLOBAL HOME OF EMPLOYENEURS” DEDICATA AL BUSINESS TRAVEL A LIVELLO MONDIALE
TURISMO – Da una ricerca dellāOrganizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite emerge che il turismo contribuisce approssimativamente al 5% di tutte le emissioni di CO2e legate allāenergia, e i mezzi di trasporto rientrano tra le principali cause. Le associazioni di categoria giĆ molto attenta alla sostenibilitĆ e prima TMC dedicata al business travel a livello mondiale a diventare B-Corp, ovvero azienda certificata da B Lab in quanto fortemente impegnata in tematiche ambientali e sociali, ha stretto una collaborazione con Green Future Project con lāobiettivo di compensare la CO2e dei viaggi tramite lāacquisto di crediti di carbonio certificati. Il procedimento ĆØ semplice: dopo aver calcolato le emissioni di CO2e, le aziende possono selezionare il progetto certificato che preferiscono e finanziarlo acquistando crediti di carbonio, certificati negoziabili che rappresentano il diritto di emettere una tonnellata di anidride carbonica o la quantitĆ equivalente di un diverso gas serra. Green Future Project seleziona progetti certificati da Verra e dĆ la possibilitĆ di ottenere un certificato di ritiro che attesti lāavvenuta compensazione.
LA SOSTENIBILITĆ
Lāattenzione e la cura dellāambiente e la sostenibilitĆ sono da sempre prioritĆ fondamentali. La scaleup friulana ĆØ infatti impegnata nella promozione di iniziative che combattono lāinquinamento. Le aziende hanno integrato un sistema di compensazione automatico di CO2e sulla sua piattaforma che permette di calcolare la quantitĆ di CO2e prodotta dalle prenotazioni e il corrispettivo monetario necessario a contribuire al naturale assorbimento dellāinquinamento prodotto. Ogni 10 centesimi donati ĆØ possibile piantare una mangrovia. Proprio nel proseguimento di questo impegno BizAway ha scelto di avviare la partnership anche con Green Future Project per offrire alle aziende unāulteriore possibilitĆ per contrastare lāinquinamento.














