Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

L’accordo sulle terre rare tra Stati Uniti e Ucraina è avvolto dall’incertezza

ECONOMIA L’accordo sulle terre rare tra Stati Uniti e Ucraina è avvolto dall’incertezza, con le garanzie di sicurezza che emergono come nodo cruciale. Il primo ministro ucraino ha rivelato che l’intesa è ancora in fase embrionale e che la richiesta di garanzie di sicurezza da parte degli Stati Uniti è una condizione imprescindibile per la firma. L’Ucraina possiede significative riserve di terre rare e altre materie prime critiche, che rivestono un’importanza strategica per gli Stati Uniti e per l’occidente. L’accordo mira a garantire l’accesso a queste risorse, riducendo la dipendenza da altri paesi, in particolare dalla Cina.

Le terre rare

La guerra con la Russia aggiunge un ulteriore livello di complessità ai negoziati, con l’Ucraina che cerca di ottenere garanzie di sicurezza a lungo termine. L’esito dei negoziati dipenderà dalla capacità delle parti di trovare un compromesso soddisfacente per entrambe. Le garanzie di sicurezza e i termini finanziari rimangono i principali ostacoli da superare. Quali sono le 17 terre rare? Più nello specifico si tratta di 17 elementi chimici: Scandio, Ittrio e i 15 lantanoidi ovvero, nell’ordine della tavola periodica, Lantanio, Cerio, Praseodimio, Neodimio, Promezio, Samario, Europio, Gadolinio, Terbio, Disprosio, Olmio, Erbio, Tulio, Itterbio e Lutezio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli