Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Le sorelle Giussani e la saga di Diabolik

LE SORELLE GIUSSANI E LA SAGA DI DIABOLIK

FUMETTI – Diabolik nasce dalla mente dell’imprenditrice milanese Angela Giussani nel 1967, poco dopo che quest’ultima ha fondato la propria casa editrice, l’Astorina. Angela ha la geniale intuizione di pensare a un fumetto in formato tascabile, con storie brevi ma accattivanti, perfetto per i pendolari che ogni giorno trascorrono ore a bordo di un treno e cercano un divertissement per occupare il tempo. Angela è la creatrice del famoso personaggio Diabolik, il primo fumetto nero italiano formato tascabile, e venne successivamente affiancata nella stesura delle storie dalla sorella Luciana; entrambe vi hanno poi dedicato tutta la loro vita professionale. Angela Giussani e Luciana Giussani sono state così una coppia di fumettiste ed editrici italiane all’avanguardia.

IL PERSONAGGIO

L’idea per il personaggio è ispirata a un fatto di cronaca nera avvenuto a Torino, quando un uomo misterioso, dopo aver assassinato un conoscente, invia una lettera enigmatica alla polizia, firmandosi “Diabolik”. Così Angela decide di dar vita alla storia di un enigmatico ladro mascherato, affiancandogli la sua astuta compagna Eva Kant e il loro sfortunato rivale, l’ispettore Ginko. I tre personaggi conquisteranno i cuori dei lettori e si guadagneranno il soprannome di “personaggi con le k”. Arrivata alla tredicesima avventura di Diabolik, Angela chiama a lavorare con sé la sorella Luciana, e insieme le due dirigeranno la saga di Diabolik, chiamando le migliori matite d’Italia a disegnare il personaggio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli