Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

L’Europa propone passaporti e carte d’identità digitali per viaggiare più facilmente

L’EUROPA PROPONE PASSAPORTI E CARTE D’IDENTITÀ DIGITALI PER VIAGGIARE PIÙ FACILMENTE

EUROPA – Sia i cittadini dell’UE che quelli extra-UE sono soggetti a controlli sistematici di persona quando attraversano le frontiere esterne dell’UE. Solo nel 2023 sono stati registrati quasi 600 milioni di attraversamenti. Per accelerare i controlli alle frontiere e garantire viaggi più fluidi e sicuri, la Commissione ha proposto di digitalizzare passaporti e carte d’identità per chiunque entri o esca dall’area Schengen. Nello specifico, la Commissione ha proposto un  quadro comune per l’uso delle credenziali di viaggio digitali e una nuova app “EU Digital Travel”, per i viaggiatori che vogliono creare e conservare le proprie credenziali di viaggio digitali.

IN VIAGGIO

Le credenziali di viaggio digitali sono una versione digitale dei dati memorizzati su passaporti e carte d’identità. Includono le informazioni contenute nel chip del passaporto o della carta d’identità, tra cui un’immagine facciale del titolare, ma non le impronte digitali. Un documento di viaggio digitale può essere memorizzato su un telefono cellulare e, una volta disponibile, nell’applicazione EU Digital Travel. Sarà completamente volontario per i viaggiatori richiedere o utilizzare questa versione digitale dei loro documenti, gratuitamente. Una decisione per migliorare la sicurezza perchè sarà più difficile per i truffatori utilizzare documenti falsi o passare inosservati attraverso le frontiere Schengen. Inoltre per migliorare l’efficienza dei controlli alle frontiere:  grazie ai controlli anticipati resi possibili dalle credenziali di viaggio digitali, le autorità di gestione delle frontiere possono concentrarsi più direttamente sul traffico di migranti e sull’individuazione dei criminali transfrontalieri.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli