L’EUROPA PROPONE PASSAPORTI E CARTE D’IDENTITÀ DIGITALI PER VIAGGIARE PIÙ FACILMENTE
EUROPA – Sia i cittadini dell’UE che quelli extra-UE sono soggetti a controlli sistematici di persona quando attraversano le frontiere esterne dell’UE. Solo nel 2023 sono stati registrati quasi 600 milioni di attraversamenti. Per accelerare i controlli alle frontiere e garantire viaggi più fluidi e sicuri, la Commissione ha proposto di digitalizzare passaporti e carte d’identità per chiunque entri o esca dall’area Schengen. Nello specifico, la Commissione ha proposto un quadro comune per l’uso delle credenziali di viaggio digitali e una nuova app “EU Digital Travel”, per i viaggiatori che vogliono creare e conservare le proprie credenziali di viaggio digitali.
IN VIAGGIO
Le credenziali di viaggio digitali sono una versione digitale dei dati memorizzati su passaporti e carte d’identità. Includono le informazioni contenute nel chip del passaporto o della carta d’identità, tra cui un’immagine facciale del titolare, ma non le impronte digitali. Un documento di viaggio digitale può essere memorizzato su un telefono cellulare e, una volta disponibile, nell’applicazione EU Digital Travel. Sarà completamente volontario per i viaggiatori richiedere o utilizzare questa versione digitale dei loro documenti, gratuitamente. Una decisione per migliorare la sicurezza perchè sarà più difficile per i truffatori utilizzare documenti falsi o passare inosservati attraverso le frontiere Schengen. Inoltre per migliorare l’efficienza dei controlli alle frontiere: grazie ai controlli anticipati resi possibili dalle credenziali di viaggio digitali, le autorità di gestione delle frontiere possono concentrarsi più direttamente sul traffico di migranti e sull’individuazione dei criminali transfrontalieri.














