Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Lugano: al Museo delle Culture un’originale esperienza tra immagini, parole e suggestioni

LUGANO – Lugano: al Museo delle Culture un’originale esperienza tra immagini, parole e suggestioni.

IMMAGINI E PAROLE AL MUSEO DELLE CULTURE DI LUGANO

Domenica 24 settembre alle 14 il Museo delle Culture propone di vivere un’originale esperienza tra immagini, parole e suggestioni: Dis-Orientarsi è un laboratorio condotto da Alessandra Manzoni con la partecipazione dell’artista Simone Pellegrini, protagonista dell’esposizione “Una geografia anarchica” in mostra fino al 26 novembre. Ispirati dalle grandi opere su carta di Pellegrini esposte nello Spazio Maraini di Villa Malpensata, brani di saggi, poesie e romanzi lanceranno riflessioni e ricordi per viaggiare dai paesaggi interiori a quelli esteriori e viceversa. Un gioco di immedesimazione e di proiezione che coinvolgerà tutti i partecipanti. L’iniziativa è promossa in collaborazione con “Voci del paesaggio”, 3a edizione del Festival della Biblioterapia di Laveno Mombello, che si terrà dal 28 settembre al 1° ottobre.

STAGE ACCADEMICI

Il Museo delle Culture offre a studenti svizzeri e stranieri, regolarmente iscritti a qualunque corso di laurea o di dottorato, la possibilità di svolgere soggiorni di ricerca finalizzati alla stesura di tesi o di altre pubblicazioni o stage curricolari, in ambiti disciplinari afferenti le proprie attività (arti etniche e orientali; primitivismo; storia del collezionismo etnografico; catalogazione e studio di collezioni; fotografia dell’esotismo; conservazione preventiva di collezioni etnografiche; museografia; gestione e marketing museale, etc.). Gli studenti interessati sono pregati di indirizzare per iscritto la loro richiesta alla Responsabile delle Attività di Alta Formazione, motivando accuratamente l’interesse per il Museo delle Culture, in relazione al proprio percorso accademico e agli obiettivi formativi dello stage o del soggiorno di ricerca.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli