Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Lugano: dopo il successo de Il lago dei cigni, torna la compagnia Les Ballets de Monte Carlo

LUGANO – Lugano: dopo il successo de Il lago dei cigni, torna la compagnia Les Ballets de Monte Carlo.

BALLETTO A LUGANO

Dopo il successo de Il lago dei cigni, presentato nella stagione di apertura del LAC nel 2015, torna la compagnia Les Ballets de Monte Carlo, una tra le più prestigiose manifestazioni artistiche del Principato di Monaco. Romeo e Giulietta è la coreografia che meglio può descrivere il complesso mondo creativo di Jean Christophe Maillot, direttore artistico del balletto. Il coreografo francese rivisita l’opera di Shakespeare da un punto di vista originale, facendoci entrare nell’anima tormentata di Frate Lorenzo che, desideroso di fare del bene, fa precipitare la morte dei due giovani amanti: lo spettacolo è il flashback di un uomo di chiesa sconvolto che si chiede come sia potuta accadere una tale tragedia. Da un punto di vista coreografico, il lavoro di Maillot sconvolge i codici della danza classica in ciò che ha di più tradizionale, conservandone al contempo lo slancio, l’energia e la grazia senza tempo.

LA COREOGRAFIA

La tragedia shakespeariana viene interpretata non come un conflitto sociale o una lotta tra clan regolata da un codice d’onore, ma come un dramma fortuito che porta alla morte di due ragazzi più presi dai giochi dell’amore che da quelli dell’odio. Romeo e Giulietta è un pilastro del repertorio di Jean Christophe Maillot: un vocabolario classico attualizzato attraverso una narrazione contemporanea, sempre al crocevia di molteplici discipline artistiche. In particolare, il coreografo utilizza processi presi in prestito dal cinema, non solo il flashback ma anche il fermo immagine o il rallentatore. Anche i movimenti dei ballerini ricordano la settima arte: si muovono in diagonale, non sono mai rivolti verso il pubblico, come gli attori che non guardano mai la telecamera, e ognuno di loro ha un proprio (secondo) ruolo. Una messinscena elegante e asciutta in cui la forza della musica di Prokofev si unisce ad un impeccabile corpo di ballo di cinquanta elementi, infondendo energia espressiva al movimento, tra erotismo e umorismo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli