CITTÀ DEL VATICANO – In un incontro breve e carico di significato, Papa Francesco ha ricevuto ieri mattina, il vicepresidente degli Stati Uniti d’America, James David Vance, a Casa Santa Marta. L’incontro, come reso noto dalla Sala Stampa della Santa Sede, è stato un’occasione per scambiarsi gli auguri di Pasqua. È stato l’ultimo appuntamento del pontefice, morto questa mattina. La visita di Vance in Italia è stata segnata anche da un incontro, avvenuto il giorno precedente, in Segreteria di Stato con il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, accompagnato dall’arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.
L’ultimo incontro di Papa Francesco
Durante il colloquio, definito cordiale da una nota vaticana, è stato ribadito il comune impegno nel proteggere il diritto alla libertà religiosa e di coscienza. Si è discusso inoltre della situazione internazionale, con particolare attenzione ai paesi colpiti da guerre, tensioni politiche e crisi umanitarie, con un focus sui migranti, rifugiati e prigionieri. Venerdì pomeriggio, il vicepresidente Vance, accompagnato dalla moglie e dai tre figli, aveva partecipato alla celebrazione della Passione nella Basilica di San Pietro, presieduta dal cardinale Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali. Questo incontro pasquale, avvenuto poche ore prima della scomparsa del Pontefice, assume un valore particolare, segnando uno degli ultimi atti del suo pontificato, un messaggio di pace e auguri pasquali.