Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Mantenuta l’importanza dell’esame finale di cultura generale nel tirocinio

SVIZZERA – In ciascuna delle circa 250 formazioni professionali di base vengono trasmesse, oltre alle abilità professionali, anche le conoscenze professionali e la cultura generale. All’inizio del 2026 la Confederazione, in collaborazione con i Cantoni, le organizzazioni del mondo del lavoro e altre cerchie interessate, procederà alla revisione delle prescrizioni minime per l’insegnamento della cultura generale. D’intesa con il capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca, la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione ha deciso di mantenere, in aggiunta alla nota scolastica basata su esami periodici e al lavoro finale approfondito, un esame finale da svolgersi in forma scritta oppure orale.

Ciascuna delle circa 250 formazioni professionali di base si conclude con una procedura di qualificazione

Nelle formazioni professionali di base la cultura generale rappresenta il 20 % della procedura di qualificazione, insieme all’esame delle conoscenze professionali e all’esame pratico. a revisione delle prescrizioni minime per l’insegnamento della cultura generale è in corso da diversi anni. Nella revisione sono stati coinvolti non solo i partner della formazione professionale ma anche le scuole professionali, le associazioni dei docenti, gli esperti della Scuola universitaria professionale per la formazione professionale, le alte scuole pedagogiche e altri attori interessati. Nel 2024 si è svolta una procedura di consultazione ordinaria. L’unico punto controverso è stato la sostituzione dell’esame finale scritto con un lavoro finale approfondito accompagnato da un esame orale; ad ogni modo, la maggioranza degli attori ha approvato anche questa proposta.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli