Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...
6 C
Lugano
mercoledƬ 19 Novembre 2025
APP

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin ĆØ sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Arabia Saudita-USA: Mohammed bin Salman in visita, focus su difesa, AI e nucleare

LUGANO - Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha iniziato la sua prima visita ufficiale negli Stati Uniti di Donald Trump dal 2018,...

Germania-Cina: il ministro delle Finanze Klingbeil a Pechino, prima visita del nuovo governo di coalizione

LUGANO - Il ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil ha inaugurato la prima visita ufficiale del nuovo governo di coalizione a Pechino, in un...

Mercati: il calendario economico della settimana

MERCATI: IL CALENDARIO ECONOMICO

MERCATI Il calendario economico a cura di Fabrizio Quirighetti di DECALIA. Benvenuti nel 2025! Per la prima settimana di contrattazioni di questo nuovo anno, gli investitori torneranno immediatamente in carreggiata, poichĆ© saranno pubblicati diversi indicatori economici chiave, tra cui ilĀ rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti di dicembreĀ venerdƬ,Ā i dati flash dell’indice dei prezzi al consumo di dicembre in EuropaĀ domani,Ā gli indici PMI dei serviziĀ (oggi) eĀ l’indice ISM dei servizi degli Stati UnitiĀ (martedƬ), nonchĆ© i verbali della riunione del FOMC di mercoledƬ. Di conseguenza, non dovrebbe esserci molto tempo libero!

OCCUPAZIONE

Il rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti per il mese di dicembre, previsto perĀ  venerdƬ, sarĆ  senza dubbio il momento clou della settimana. Il consenso prevede un aumento delle buste paga di circa 150.000 unitĆ , in calo rispetto alle 227.000 unitĆ  di novembre, mentre prevede cheĀ il tasso di disoccupazione rimarrĆ  fermo al 4,2%Ā e che la crescita media della retribuzione oraria rallenterĆ  allo +0,3% su base mensile dallo +0,4%. Prima di allora, avremo altri importanti indicatori del mercato del lavoro, come iĀ dati JOLTS di martedƬ, tra cui le aperture di posti di lavoro o il tasso di abbandono, il rapporto ADP di dicembre di mercoledƬ, nonchĆ© le richieste iniziali settimanali di disoccupazione di giovedƬ. Altri importanti dati economici statunitensi includono l’indice dei servizi ISM di martedƬ (il consenso prevede 53,2 contro 52,1 a novembre) e, in misura minore,Ā  il sentiment dei consumatori dell’UniversitĆ  del Michigan di venerdƬ.

DAL MONDO

Queste prime pubblicazioni economiche dell’anno dovranno essere inserite nel contesto dell’ultimaĀ riunione del FOMC, i cui verbali sono attesi mercoledƬ, in quanto potrebbero far pendere la bilancia della posizione media dei membri della Federal Reserve verso una traiettoria più accomodante o più aggressiva, dato che la battaglia contro l’inflazione non ĆØ ancora stata vinta. In Europa, l’attenzione di questa settimana sarĆ  sui report flash di dicembre sull’ICPĀ , tra cui quello della Germania oggi e di Francia, Italia ed Eurozona martedƬ. Anche in questo caso, sorprese inaspettate potrebbero modificare il percorso dei tagli dei tassi della BCE. Gli investitori terranno inoltre d’occhioĀ gli ordini manifatturieri tedeschiĀ e la produzione industriale di novembre rispettivamente mercoledƬ e giovedƬ. Al di fuori dell’Eurozona, sono attese anche le pubblicazioni sull’inflazione in Svizzera (martedƬ), in Australia mercoledƬ, in Cina giovedƬ, in Norvegia e in Brasile venerdƬ.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli