Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Migrazione a Microsoft 365: inizia l’introduzione in tutta l’amministrazione federale

MIGRAZIONE A MICROSOFT 365: INIZIA L’INTRODUZIONE IN TUTTA L’AMMINISTRAZIONE FEDERALE

SVIZZERA – Dopo la conclusione della fase pilota in due uffici, si procede ora all’introduzione graduale di Microsoft 365 in tutta l’Amministrazione federale. La fase d’introduzione durerà presumibilmente sino a fine 2025. La nuova versione di Office è basata su un cloud, mentre le e-mail e i dati sensibili non saranno archiviati nel cloud ma presso la Confederazione. Da giugno dell’anno corrente è in corso presso la Confederazione un esercizio pilota per Microsoft 365 con i collaboratori dell’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione e del settore TDT della Cancelleria federale.

LE PROVE

Vi hanno partecipato anche altri collaboratori della Confederazione cosicché attualmente circa 4000 utenti stanno lavorando con la nuova versione di Office. Nell’esercizio pilota un primo gruppo di utenti fa in modo di stabilizzare il funzionamento. Negli ultimi mesi i responsabili di progetto hanno potuto acquisire esperienza, testare le interfacce delle applicazioni specifiche ed eliminare gli errori. La formazione ha inoltre potuto essere migliorata. Dato che l’esercizio pilota presenta un funzionamento stabile, inizia ora l’introduzione regolare, che durerà presumibilmente sino a fine 2025. Microsoft 365 sarà introdotto gradualmente nella Confederazione secondo un piano dell’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli