Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Museo Ruggero Leoncavallo l’opera completa del compositore

BRISSAGO – Museo Ruggero Leoncavallo l’opera completa del compositore.

IL MUSEO LEONCAVALLO DI BRISSAGO

Il Museo Ruggero Leoncavallo ĆØ stato inaugurato nell’aprile del 2002. ƈ nato grazie alla Fondazione Ruggero Leoncavallo istituita nel 1999 dalla munifica mecenate baronessa Hildegar de von Munchhausen. CosƬ il comune di Brissago ha messo a disposizione del museo tre locali nel maestoso palazzo barocco Branca Baccala. Passando davanti alla statua del Rolando di Berlino, che ricorda una delle opere del Maestro, e al suo busto in bronzo, si entra nel museo.

LA VITA DI LEONCAVALLO

Ruggero Leoncavallo nasce nel 1857 e muore nel 1919. E’ stato un compositore e librettista italiano, autore di opere liriche e operette. Dopo un periodo giovanile ricco di viaggi, verso la fine del XIX secolo Leoncavallo arrivò a Brissago, dove nel 1903 affidò all’architetto Bernasconi il compito di costruirgli Villa Myriam. LƬ il Maestro visse fino al 1916, anno in cui dovette venderla per far fronte alle ristrettezze finanziarie. Fino a quel momento, la villa fu un punto di ritrovo per direttori di teatro, scrittori, cantanti ed editori di primo piano. I brissaghesi, consapevoli del suo attaccamento al loro villaggio, gli concessero nel 1904 la cittadinanza onoraria.

L’OPERA

L’attivitĆ  di Leoncavallo fu prolifica, ma il successo di “Pagliacci” non venne più replicato. Si ricordano l’opera “ZazĆ ” del 1900, di cui due arie sono rimaste in repertorio, e le operette per il Teatro Reinach di Parma: “La reginetta delle rose” andata in scena il 30 dicembre 1914, “La candidata” il 10 gennaio 1916 e “Prestami tua moglie”. Quest’ultima rappresentata al Teatro del casino di Montecatini a settembre del 1916, replicata al Teatro Alfieri di Torino a ottobre e poi altrove, e al Teatro La Fenice di Venezia nel 1921.Ā Leoncavallo ebbe maggiore fortuna con le romanze. La più famosa delle quali ĆØ Mattinata scritta per la Gramophone Company e prevista per la voce di Enrico Caruso; lo stesso Leoncavallo suonò il pianoforte durante la prima incisione avvenuta l’8 aprile del 1904 e interpretata proprio da Caruso.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli