USA – Elon Musk, figura giĆ polarizzante nel panorama tecnologico e imprenditoriale, ha recentemente scosso il mondo politico americano con l’annuncio della nascita del suo nuovo partito, l’America Party. Questa mossa segue un sondaggio su X (precedentemente Twitter) dove il 65% dei suoi follower ha espresso il desiderio di un nuovo gruppo politico guidato da lui. Musk ha motivato la sua decisione accusando l’attuale sistema di “bancarotta del Paese con sprechi e corruzione”, definendolo un sistema monopartitico piuttosto che una vera democrazia. L’obiettivo dichiarato dell’America Party ĆØ “restituire la libertĆ ” al popolo americano.
Il nuovo partito tra il 5 e il 10%
La strategia di Musk con l’America Party ĆØ sorprendentemente pragmatica e focalizzata sull’influenza strategica piuttosto che sulla conquista totale del potere. L’ex capo del Dipartimento dell’Efficienza Governativa (Doge) punta a ottenere solo pochi seggi chiave: “2 o 3 seggi al Senato” e “8-10 distretti per la Camera dei rappresentanti”. Secondo Musk, questo numero limitato di rappresentanti sarebbe “sufficiente” per detenere un pacchetto di voti “decisivi”, permettendo all’America Party di influenzare l’approvazione o il blocco di leggi controverse e assicurando che queste “servano davvero al popolo Usa”. Questo approccio mira a scuotere lo status quo politico, garantendo un’influenza significativa con un investimento mirato.