K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Nella galleria FiloArte di Locarno colori di Stefania Pinsone

LOCARNO – Nella galleria FiloArte i colori di Stefania Pinsone.

MOSTRA A LOCARNO

Sabato 16 marzo alle ore 16.30 si terrĆ  l’apertura ufficiale degli “Eventi d’Arte” promossi dalla galleria filoArte nella nuova sede presso La Ferriera a Locarno. AprirĆ  la stagione il Vernissage “Oro fluido, luce fluido, luce metallica e buoi fluorecente” dell’artista Stefania Pinsone con l’intervento della critica d’arte Daniela Lauria. Dopo il successo riscontrato l’anno scorsoĀ  ad Ascona ed in Italia, l’artista torna, questa volta a Locarno, per proporre una nuova. Conosciamo la Galleria.Ā Grazie alla pluriennale esperienza nel settore della produzione di arredi moderni e raffinati, progettati per ambienti esclusivi e perĀ  rinomati brand del lusso, FiloArte propone la propria collaborazione a designer ed architetti per la produzioneĀ  di arredi unici, autentiche opere di design. Si rivolge inoltre a coloro che desiderano realizzare arredi semplici o particolari su misura, avvalendosi di uno staff esperto, pronto a soddisfare qualsiasi esigenza.

L’ARTISTA

Stefania Pinsone ĆØ un’artista pluripremiata e riconosciuta a livello internazionale. Particolare menzione merita l’ultimo dei premi ricevuti, l’EWAL Premier Art Award London nel 2019, come Top Prize winner, assegnatole dall’Emerito Professore Dan Fern del Royal College of Art di Londra. Presente in importanti collezioni private, Stefania ha tenuto numerose mostre nella Svizzera tedesca, italiana ed all’estero: Londra, Monaco, Berlino, Milano, Roma e Kyoto. Il suo lavoro ĆØ caratterizzato da un potente e distintivo stile pittorico personale che unisce allo stesso tempo figurativitĆ  ed astrazione, antico e contemporaneo, nonchĆ© l’ esplorazione della psiche umana e la sua dialettica percettiva verso la societĆ  ed i suoi simboli. All’uso di una tecnica pittorica tradizionale, ispirata all’attenzione quasi maniacale per il dettaglio e riconducibile alla tradizione fiamminga, si unisce una particolare ricerca all’avanguardia, tramite l’uso di materiali e tecniche avveniristiche, in particolare la pittura su metallo e l’uso dell’ingegneria invertita finalizzata alla stampa in 3D.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli