Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Novità nel Gruppo Ceresio Investors specializzato nella gestione di patrimoni

IL GRUPPO CERESIO INVESTORS

ECONOMIA – Roberto Cerratti entra nel Gruppo Ceresio Investors. Ceresio Investors, Gruppo svizzero di proprietà della famiglia Foglia attivo da oltre 100 anni nel mondo finanziario internazionale, è lieto di annunciare l’ingresso di Roberto Cerratti in Banca del Ceresio con il ruolo di Responsabile Servizi di Investimento Svizzera. Ceresio Investors rappresenta il gruppo bancario svizzero che fa capo a Banca del Ceresio – specializzato nella gestione di patrimoni, nella custodia titoli, nel Corporate & Investment Banking e nel consolidamento fiscale e patrimoniale – fondato nel 1919 a Milano da Antonio Foglia. La terza generazione della famiglia Foglia è attiva oggi a Lugano attraverso la capogruppo Banca del Ceresio, a Milano tramite Ceresio SIM, Global Selection SGR e Eurofinleading Fiduciaria; a Londra con Belgrave Capital Management. La solidità patrimoniale (Leverage ratio semplificato 38.9%), la reputazione nella gestione (CHF 8.4 miliardi di attivi in gestione) e la logica del co-investimento tra proprietà e clientela rappresentano da sempre i suoi principali elementi distintivi.

CERRATTI

Roberto Cerratti, classe 1976, raggiunge Ceresio Investors da Credit Suisse (Svizzera) SA dove ha ricoperto diverse posizioni specialistiche nell’ambito del private banking fino a ricoprire il ruolo di Head of Investment consulenza specialistica d’investimento per clientela HNWI/UHNWI in Svizzera. Ha conseguito una laurea in scienze economiche e sociali presso l’Università di Friburgo, dove ha ottenuto un dottorato di ricerca in econometria. “L’ingresso di Roberto segna un’ulteriore tappa nell’evoluzione strategica di Ceresio Investors, con particolare attenzione allo sviluppo del mercato svizzero.” Spiega Gabriele Corte, Direttore Generale Banca del Ceresio. “Ceresio Investors può vantare una lunga tradizione nel mondo della finanza con competenze straordinarie unite a un’esperienza unica di co-investimento e a una comprensione profonda delle necessità delle famiglie con patrimoni articolati.” Commenta Roberto Cerratti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli