Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Novità per il commercio e la tecnologia tra Europa e India

EUROPA – Il secondo incontro del Consiglio per il commercio e la tecnologia UE-India si è svolto a Nuova Delhi. Il vicepresidente esecutivo per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia Henna Virkkunen, il commissario per il commercio e la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza Maros Šefčovič e il commissario per le startup, la ricerca e l’innovazione Ekaterina Zaharieva hanno co-presieduto per la parte UE. È stato co-presieduto per la parte indiana dal ministro degli Affari esteri indiano Jaishankar; dal ministro del Commercio e dell’Industria Shri Piyush Goyal; e dal ministro per l’elettronica e la tecnologia dell’informazione Shri Ashwini Vaishnaw.

Il commercio e la tecnologia Europa-India

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il primo ministro indiano Narendra Modi avevano istituito l’EU-India TTC nell’aprile 2022 come piattaforma bilaterale chiave per affrontare le sfide alla confluenza di commercio, tecnologia affidabile e sicurezza. L’Unione europea e l’India, in quanto due grandi e vivaci democrazie con economie di mercato aperte, valori condivisi e società pluralistiche, sono partner naturali in un mondo multipolare. L’approfondimento delle relazioni bilaterali e la crescente convergenza strategica tra UE e India rispondono alle dinamiche mutevoli del panorama geopolitico globale e a un interesse comune nel promuovere la stabilità globale, la sicurezza economica e la crescita sostenibile e inclusiva. A tale riguardo, entrambe le parti hanno nuovamente sottolineato l’importanza dell’ordine internazionale basato sulle regole e il pieno rispetto dei principi di sovranità, integrità territoriale, trasparenza e risoluzione pacifica delle controversie.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli