BERNA – Pagamenti internazionali: come funzionano, quanto costano.
I PAGAMENTI INTERNAZIONALI
Molte aziende svizzere sono presenti a livello globale e intrattengono rapporti commerciali molto diversi. Ma come funzionano esattamente i pagamenti internazionali? āSwiss madeā: all’estero c’ĆØ una forte domanda di beni e servizi provenienti dalla Svizzera. A loro volta, molti beni e servizi vengono importati da altri paesi. Ciò significa che ci sono considerevoli somme di denaro in varie valute che vanno avanti e indietro in tutto il mondo. Scopri qui come funzionano esattamente le operazioni di pagamento internazionali e cosa tenere a mente. Come funzionano le transazioni di pagamento internazionali. Nel settore bancario, una transazione internazionale viene effettuata utilizzando sistemi di transazioni di pagamento che includono: SWIFT: una societĆ attiva a livello globale che esegue pagamenti in tutte le valute ed ĆØ lo standard più comunemente utilizzato. TARGET2: gestito dall’Eurosistema, con pagamenti effettuati esclusivamente in Euro. SEPA: consente di effettuare pagamenti senza contanti nello spazio finanziario unico europeo in EUR.
IL SISTEMA
Non devi preoccuparti di nulla quando si tratta di effettuare pagamenti internazionali. La tua banca se ne occuperĆ e applicherĆ i tassi di cambio attuali per i tuoi franchi svizzeri. Puoi trasferire facilmente denaro su un conto all’estero con Giro international. Cash international, il servizio offerto esclusivamente in Svizzera da PostFinance, consente di effettuare pagamenti in contanti all’estero. Tuttavia questo servizio ĆØ sempre più in disuso. Una panoramica delle commissioni sui pagamenti internazionali. Esistono due tipi di commissioni per una transazione internazionale dal tuo conto. A carico del cliente (OUR): il cliente si assume tutte le spese sotto forma di forfait. L’intero importo viene versato all’istituto finanziario del destinatario del pagamento. PostFinance fattura 22 franchi per OUR. Fee Splitting (SHA): con SHA ci sono commissioni che le banche coinvolte possono addebitare. Queste commissioni vengono detratte direttamente dall’importo della transazione, di conseguenza il destinatario non riceve l’intero importo della transazione. Importante: per entrambi i tipi di commissione possono essere dovute commissioni di accredito, ovvero trattenute da parte della banca beneficiaria. Nell’e-banking PostFinance addebita una commissione di base di 2 franchi al di fuori dell’area SEPA, per i bonifici espressi di 12 franchi. Un bonifico con pagamento scritto o ordine permanente dal vostro conto costa 5 franchi presso PostFinance, nei casi espressi 15 franchi. Gli ordini permanenti elettronici invece sono gratuiti.














