BERNA –Ā Protezione contro le radiazioni della telefonia mobile: apre il servizio di consulenza.
CONTRO LE RADIAZIONI DA TELEFONIA MOBILE
Lo sviluppo delle reti di telefonia mobile solleva questioni anche di natura sanitaria e ambientale. Su incarico dell’Ufficio federale dell’ambiente, l’UniversitĆ di Friburgo ha quindi inaugurato una rete nazionale di consulenza medica dedicata al tema delle radiazioni non ionizzanti. L’UniversitĆ ha inoltre pubblicato oggi il secondo rapporto sul monitoraggio dell’esposizione alle radiazioni. Stando al rapporto, la protezione della salute ĆØ garantita. Il 5-10 % della popolazione in Svizzera si considera elettrosensibile. Per accompagnare lo sviluppo della telefonia mobile, e in particolare l’introduzione del 5G, ad aprile 2020 il Consiglio federale ha approvato una serie di misure di accompagnamento per la protezione della salute.
UNA CONSULENZA MEDICA
Tra queste figura la creazione di un nuovo servizio di consulenza medica sul tema delle radiazioni non ionizzanti. L’obbiettivo ĆØ quello di offrire una migliore consulenza medica alle persone che soffrono di disturbi che queste riconducono alle radiazioni. Su incarico dell’UniversitĆ , l’Istituto di medicina di famiglia dell’UniversitĆ di Friburgo ha dato vita a una rete svizzera di consulenza medica dedicata al tema delle radiazioni non ionizzanti. Previo accordo con il proprio medico di famiglia, le persone elettrosensibili potranno ora richiedere il consulto di uno specialista. L’Istituto di medicina di famiglia dell’UniversitĆ di Friburgo valuta, dal punto di vista scientifico, gli accertamenti condotti dallo specialista e redige rapporti regolari all’attenzione dell’UniversitĆ . Al momento, sono stati formati sette medici provenienti dalla Svizzera tedesca e dalla Svizzera romanda. Le consultazioni cominceranno nei prossimi giorni.