BERNA – Qual è il cantone con il PIL più alto? Neuchatel davanti a tutti con un più 15,2%.
IL CANTONE CON IL PIL PIÙ ALTO
Il 2021 ha segnato la ripresa economica post-Covid in Svizzera e nei Cantoni. Tutte le economie cantonali sono in crescita, se si considera l’andamento del prodotto interno lordo (PIL) ai prezzi dell’anno precedente. Cinque Cantoni ne hanno addirittura registrato un incremento del 10% o superiore: Neuchatel (15,2%), Giura (14,7%), Ticino (13,2%), Sciaffusa (12,9%) e Vaud (10,0%). La crescita ha preso ampiamente piede in tutto il Paese, poiché una decina di Cantoni hanno riscontrato aumenti del PIL che oscillavano tra il 5 e il 10%. Sono queste le cifre che emergono dalle prime stime dell’Ufficio federale di statistica. La crescita economica è stata positiva in tutti i Cantoni svizzeri, pur rimanendo molto eterogenea. La crescita dei PIL cantonali è stata molto variabile, oscillando dallo 0,1% (Zurigo) al 15,2% (Neuchâtel).
IN CRESCITA
Nel complesso, i risultati economici dei Cantoni si riflettono nell’andamento degli impieghi in equivalenti a tempo pieno. I Cantoni si suddividono in diversi gruppi: Neuchatel (15,2%) e Giura (14,7%) hanno beneficiato della ripresa del settore delle attività manifatturiere di precisione e, insieme al Ticino (13,2%) e a Sciaffusa (12,9%), sono i Cantoni che hanno registrato la crescita maggiore, soprattutto nel settore secondario. Anche i Cantoni motore dell’economia nazionale, ovvero Ginevra (7,4%), Vaud (10,0%), Basilea Città (6,7%) e Berna (4,2%) hanno visto crescere il loro PIL in modo significativo, sebbene vicino al tasso di crescita nazionale. In tutti questi Cantoni, i settori dell’industria e dell’edilizia (sezioni NOGA B, C e F) così come quello dei servizi alle imprese (sezioni L, M, N, R e S) contribuiscono notevolmente alla ripresa della crescita.














