Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Riduzione dell’impatto ambientale: l’Amministrazione federale prosegue sulla buona strada

BERNA – Riduzione dell’impatto ambientale: l’Amministrazione federale prosegue sulla buona strada.

L’IMPATTO AMBIENTALE

L’Amministrazione federale ha ridotto le proprie emissioni di gas serra del 46 per cento rispetto al 2006. Nel complesso, l’Amministrazione federale è sulla buona strada. Questo quanto emerge dal rapporto di quest’anno del programma di gestione delle risorse e management ambientale della Confederazione. Dopo aver registrato per diversi anni valori relativamente bassi, nel 2022 le emissioni di gas serra sono aumentate nuovamente, ossia del 15 per cento rispetto all’anno precedente. I viaggi in aereo (57 %), il calore (18 %) e i viaggi in auto (11 %) sono le categorie che hanno causato in misura maggiore tali emissioni. L’aumento è riconducibile alla fine della pandemia di coronavirus, considerato che a partire dal secondo trimestre del 2022 le restrizioni di viaggio sono state completamente soppresse.

LE EMISSIONI

I Dipartimenti, nonché la Cancelleria federale, assumano la loro funzione di modello e riducano costantemente le loro emissioni di gas serra. Nel quadro di RUMBA, gli ambiti viaggi di servizio, edifici e consumo di carta sono stati riesaminati e riorganizzati in modo più ecologico. Il DDPS gestisce un proprio sistema di gestione dell’ambiente e dell’assetto territoriale indipendente. Il pacchetto clima 2019 del Consiglio federale richiede che in Svizzera le emissioni di gas serra dell’Amministrazione federale siano ridotte, attraverso misure operative ed edilizie, del 50 per cento entro il 2030 rispetto ai livelli del 2006. Sono ora disponibili i risultati per il terzo anno di riferimento del periodo programmatico 2020-2023, approvati il 25 settembre 2023 dalla Conferenza dei segretari generali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli