Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

San Marino: un vantaggio competitivo nella guerra dei dazi statunitensi

LUGANO – La piccola Repubblica di San Marino si distingue nella recente politica commerciale statunitense, ottenendo un trattamento preferenziale con una tariffa del 10% sulle importazioni verso gli USA. Questo dato risulta significativamente inferiore rispetto al 20% imposto ai Paesi dell’Unione Europea e al 31% applicato alla Svizzera. La decisione americana ha suscitato grande interesse tra le aziende, soprattutto italiane, che vedono nel “Titano” un’opportunitĆ  strategica per ottimizzare l’export verso gli Stati Uniti.

La piccola repubblica del “Titano” nella guerra commerciale

L’apertura di sedi operative a San Marino potrebbe rappresentare una soluzione vantaggiosa per aggirare le tariffe più alte e accedere al mercato americano con maggiore competitivitĆ . San Marino, pur non essendo membro dell’UE, mantiene stretti legami economici con il continente europeo. Tuttavia, la sua posizione unica e il trattamento preferenziale offerto dagli USA potrebbero trasformare la Repubblica in un hub commerciale di crescente rilevanza internazionale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli