SULL’ALP RAGUTA, IL GHIACCIO INCONTRA LE ALPI
RAGUTA – Incastonata tra le maestose vette alpine, a 1952 metri sul livello del mare, l’Alp Raguta si rivela un gioiello per gli amanti dello sport invernale e non solo. Qui, a pochi passi dal rifugio di montagna, si estende una delle piste di ghiaccio più alte d’Europa, un’oasi di divertimento e relax immersa in un panorama mozzafiato. Che siate appassionati di pattinaggio, curling o della più tradizionale versione bavarese di quest’ultimo, l’Alp Raguta offre un’esperienza indimenticabile. E per chi non possiede l’attrezzatura necessaria, noleggiarla ĆØ semplicissimo. Dopo una giornata all’insegna dello sport, il rifugio di montagna, gestito con passione dai membri dell’associazione Alp Raguta, vi accoglie con le sue specialitĆ tipiche grigionesi. Il piatto forte? I “maluns”, un comfort food locale a base di patate, farina e burro, perfetto per scaldarsi e rifocillarsi.
LA SEGGIOVIA
Come arrivare Raggiungere l’Alp Raguta? Ć facilissimo: basta prendere la seggiovia Feldis-Mutta e in appena cinque minuti sarete catapultati in questo angolo di paradiso. La pista di ghiaccio, il rifugio e le piste da sci sono tutti a breve distanza dalla stazione a monte. Ć un’esperienza completa, un’immersione nella natura e nella cultura grigionese. Che siate sciatori esperti, amanti delle passeggiate con le racchette da neve o semplicemente cercate un luogo tranquillo dove rilassarvi, qui troverete tutto ciò che desiderate. Se siete alla ricerca di una meta invernale alternativa, lontana dalla folla e ricca di fascino in un luogo perfetto. Scoprire questo angolo di paradiso ĆØ lasciarsi conquistare dalla bellezza delle Alpi e dalla calda accoglienza dei suoi abitanti ĆØ una bella esperienza.














