Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Ticino: asili nido e centri extrascolastici, ulteriore rafforzamento della qualità del settore

TICINO – Ticino: asili nido e centri extrascolastici, ulteriore rafforzamento della qualità del settore (TI).

ASILI NIDO IN TICINO

In seguito all’approvazione del Gran Consiglio il 20 ottobre 2021 del controprogetto elaborato dalla Commissione formazione e cultura all’iniziativa popolare del 26 marzo 2013 “Asili nido di qualità per le famiglie”, il Consiglio di Stato ha aggiornato il regolamento della legge per le famiglie, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2023. Le modifiche del regolamento sono conseguenti alle modifiche legislative approvate dal Gran Consiglio nel mese di ottobre 2021 e permettono di rendere operativi una serie di dispositivi che contribuiscono ad accrescere la qualità delle prestazioni erogate dai centri di accoglienza dell’infanzia (asili nido, centri extra-scolastici).

IL PROGETTO

La principale modifica riguarda l’entrata in vigore di un Contratto collettivo di lavoro settoriale che a partire dal 2023 sarà un requisito necessario per ottenere il contributo cantonale. La modifica di regolamento concerne tutto il personale impiegato nei 69 nidi d’infanzia/micro-nidi e nei 36 centri extrascolastici riconosciuti e avrà delle ricadute positive sull’attrattività del settore, in particolare per il personale residente e più in generale sulle condizioni quadro del personale impiegato in questo delicato settore. L’aggiornamento del regolamento pone inoltre il suo accento sull’efficacia organizzativa degli enti senza scopo di lucro attivi in questo ambito, sul riconoscimento della formazione, sui tassi di inquadramento del personale formato e sulle pratiche di vigilanza.

GLI ASILI

L’aggiornamento del regolamento pone inoltre il suo accento sull’efficacia organizzativa degli enti senza scopo di lucro attivi in questo ambito, sul riconoscimento della formazione, sui tassi di inquadramento del personale formato e sulle pratiche di vigilanza. Le modifiche della normativa permettono inoltre di favorire l’innalzamento della qualità professionale del personale impiegato nei nidi d’infanzia, dei micro-nidi e dei centri extrascolastici e sono in linea con le raccomandazioni della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali (CDOS) del 15 novembre 2022 e con le proposte formulate dall’organizzazione mantello nazionale KIBE Suisse nell’ambito della promozione del label di qualità “QualiNido”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli