Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

USA: i problemi delle banche regionali, cercano acquirenti o fusioni

WASHINGTON – USA: i problemi delle banche regionali, cercano acquirenti o fusioni.

PROBLEMI DELLE BANCHE REGIONALI USA

L’onda d’urto del crollo della Silicon Valley Bank non si ferma, nonostante le misure d’emergenza prese dalle autoritĆ  USA, e fa tremare, provocando una svendita dei titoli delle principali banche. CosƬ i titoli di molte banche regionali statunitensi crollano e più in generale la clientela americana sta cercando di spostare i propri depositi dalle banche più piccole a quelle più grandi. La fase più acuta della crisi del sistema bancario americano non sembra terminata. Le banche regionali dunque sembrano in crisi. Esempi. La Western Alliance ĆØ arrivata a perdere fino al 62% e sembra alla ricerca di un compratore. First Horizon ĆØ crollata fino al 40% per aver rinunciato alla fusione con Toronto-Dominion Bank. La Pac West cerca compratori e ovviamente ha un saldo negativo sul mercato. L’istituto di Los Angeles ha precisato in questi giorni di avere una situazione di liquiditĆ  solida. Un altro esempio ĆØ la First Republic Bank che ha cercato anche lei un compratore.

PERCHƈ QUESTA CRISI?

Secondo gli analisti del sistema americano nei prossimi mesi tutte le banche potrebbero subire una certa erosione di ciò che in termini tecnici viene chiamato ā€œdeposit franchiseā€. ƈ la loro capacitĆ  nei momenti di restrizione monetaria di contenere la crescita dei tassi pagati sui depositi. Il processo ĆØ accelerato dal fatto che oggi la digitalizzazione rende più semplice muovere la liquiditĆ . Inoltre le banche centrali dei principali paesi hanno avviato un processo di graduale vendita di titoli pubblici e privati da parte degli istituti di emissione. Questa scelta riduce quasi meccanicamente i depositi delle banche e potrebbe indurle ad alzare i tassi sui depositi per frenarne la scomparsa. La seconda debolezza delle banche regionali ha a che fare con le perdite del portafoglio di titoli accumulati nei periodi di tassi molto bassi. Dalla Federal Reserve, al momento, viene professata grande cautela; ma fino a quando?

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli